Di Adriano Zuccalà, capogruppo Movimento 5 Stelle Lazio Il Consiglio regionale del Lazio ha approvato un ordine del giorno del M5S Lazio che impegna la Giunta a includere ilNIPT Test (Non Invasive Prenatal Test) nel programma di screening prenatale del Servizio Sanitario Regionale. Una vera e propria rivoluzione per tutte...
Regione Lazio: la legge per le Terapie Integrate nel Trattamento Oncologico venga calendarizzata al più presto
Adriano Zuccalà e Valerio Novelli, i consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle Lazio, a settembre hanno depositato una proposta di legge per l’inserimento delle Terapie Integrate nel Trattamento Oncologico. Tra i benefici principali delle Terapie integrate, si osserva una riduzione degli effetti collaterali, come la nausea e il dolore cronico,...
Terapie integrate gratuite nel trattamento dei tumori: la proposta del Movimento nel Lazio
Nel Lazio i consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle, Adriano Zuccalà e Valerio Novelli, hanno presentato una proposta di legge per l'inserimento delle Terapie Integrate nel Trattamento Oncologico. Lo scopo è quello di integrare terapie convenzionali e complementari nei percorsi di cura oncologici. Questi approcci, validati scientificamente, non solo contribuiscono...
Autonomia differenziata e sanità: un progetto diabolico
di Andrea Quartini, coordinatore Comitato salute e inclusione sociale La parola diavolo deriva dal greco diaballo, che significa separare. Diàbolos: colui che separa, che divide, che inganna, che lacera; inganno che ha come effetto la separazione, l’inimicizia fra gli uomini. La sanità rappresenta in modo emblematico i rischi che il...
Il governo Meloni dice no a nuove assunzioni in sanità
Nel nostro Paese si stima che manchino 5mila medici di famiglia, 150mila infermieri, 180mila Oss: siamo organizzati in maniera preoccupante. E mancano dal Servizio sanitario nazionale, perché sono sempre più tentati dall’estero, dal sistema privato e da quello assicurativo. Nel nostro Paese l’obiettivo è sempre stato quello di impoverire il...
Una legge per salvare il Sistema sanitario nazionale e la sanità pubblica
Di Andrea Quartini, Coordinatore del Comitato Politico Salute e Inclusione Sociale del Movimento 5 Stelle e Capogruppo in Commissione Affari Sociali alla Camera Ieri alla Camera dei deputati è stata incardinata una proposta di legge del Movimento 5 Stelle, a mia prima firma, per salvaguardare la sanità pubblica, messa sempre...
Il Movimento lancia interrogazioni in tutte le regioni sui tagli dei fondi Pnrr destinati alla sanità.
Ieri la Commissione Salute della Conferenza delle Regioni ha lanciato un forte allarme sul taglio che il Governo Meloni ha deciso di effettuare per 1,2 miliardi del fondo Pnrr destinati alla sanità e in particolare alla realizzazione di opere per la sicurezza sismica delle strutture ospedaliere del nostro Paese. Inoltre...
Pinerolo: esempio di buona prassi nella prevenzione sanitaria
Nonostante il PPN - piano di prevenzione nazionale, declinato poi dalle varie regioni italiane con più o meno successo, c’è una fetta di popolazione fragile che è invisibile anche ai servizi sanitari. Sono i cosiddetti “senza fissa dimora”, donne e uomini che non hanno una residenza stabile. Per loro è...
Milleproroghe: subito l’indennità agli infermieri
di Barbara Guidolin Vicinanza agli infermieri e a tutti gli operatori sanitari che in questi giorni sono ancora in prima linea a combattere contro il Covid-19 e che covano delusione perché dopo 2 anni non sono state sbloccate, in legge di bilancio, le indennità finanziate un anno fa. Noi del...