Da martedì mattina, sette classi della scuola primaria di San Genesio e Uniti, in Lombardia, sono a casa perché si attendono i necessari “accertamenti tecnici” per confermare o “escludere” profili di “pericolosità” nella struttura dopo la ristrutturazione e l’allargamento del plesso scolastico. Problemi nell’esecuzione dei lavori da parte dell’azienda “piazzata”...
Pinerolo: esempio di buona prassi nella prevenzione sanitaria
Nonostante il PPN - piano di prevenzione nazionale, declinato poi dalle varie regioni italiane con più o meno successo, c’è una fetta di popolazione fragile che è invisibile anche ai servizi sanitari. Sono i cosiddetti “senza fissa dimora”, donne e uomini che non hanno una residenza stabile. Per loro è...
Marche: aeroporto Raffaello Sanzio messo in ginocchio dalla giunta di centro destra Acquaroli
L’aeroporto Raffello Sanzio è messo in ginocchio dalla giunta di centro destra Acquaroli: si ipotizza un blocco dei voli di continuità da novembre 2024 e lo stop dei voli per Barcellona e Bucarest già dal prossimo 13 novembre 2023. Ma facciamo un passo indietro e riassumiamo le vicende. Con un...
In Basilicata grazie al Movimento le indennità dei consiglieri vanno al monitoraggio degli ex esposti all’amianto
Finalmente una bella notizia, una vittoria del M5S Basilicata frutto di un’azione perseguita con costanza durante il corso di questa legislatura: il 27 ottobre, venerdì scorso, il Consiglio Regionale della Basilicata ha autorizzato il trasferimento fondi all'Associazione Sanitaria Locale di Matera per il finanziamento del programma di sorveglianza ex esposti...
In Lombardia la destra boccia la mozione sul Salario minimo del M5S
Il centrodestra in Regione Lombardia dice no al salario minimo legale. La maggioranza del Consiglio regionale ha bocciato la mozione presentata dal Movimento 5 Stelle e sostenuta da: Partito Democratico, Alleanza Verdi e Sinistra e Patto Civico. Il testo intendeva sostenere le ragioni della misura a tutela della giusta retribuzione...
FVG, la giunta Fedriga all’oscuro dei bassi salari nei servizi pubblici
La giunta Fedriga non conosce il numero di lavoratori impiegati nei servizi pubblici della Regione Friuli-Venezia Giulia che percepiscono meno di 9 euro lordi l’ora. È un fatto molto grave che emerge dopo la discussione di un’interrogazione presentata pochi giorni fa dalla Consigliera Regionale del MoVimento 5 Stelle Rosaria Capozzi.Spesso...
Salario Minimo subito: la mozione del MoVimento in tutte le Regioni!
La nostra Costituzione, all’art. 36, parla chiaro: “Il lavoratore ha diritto ad una retribuzione proporzionata alla quantità e qualità del suo lavoro e in ogni caso sufficiente ad assicurare a sé e alla famiglia un’esistenza libera e dignitosa”. Il salario minimo legale è una misura di dignità per la quale...
Marche: il centrodestra se ne frega dei cittadini e boccia la mozione sul salario minimo
Dopo quasi due anni dalla sua presentazione, il Consiglio regionale delle Marche ha discusso la mozione di sostegno al salario minimo legale della nostra capogruppo Marta Ruggeri, unitamente a quella presentata ad agosto dal Partito Democratico. La mozione chiedeva l’impegno da parte della Regione Marche a sostenere la proposta di...
Approvata dal Consiglio Regionale della Toscana la mozione M5S che sostiene l’istituzione del Salario Minimo
È stata approvata dal Consiglio regionale della Toscana la mozione presentata dal MoVimento 5 Stelle, a prima firma della consigliera Irene Galletti, che chiede di sostenere, in Conferenza Stato-Regioni e in tutte le sedi opportune, di concerto con le parti sociali, tutti gli atti e le misure volti a promuovere...