Di Raimondo Innamorato, Sindaco di Noicàttaro Il Comune di Noicàttaro compie un passo concreto verso l’introduzione della retribuzione minima salariale. Con delibera numero 167 del 4 novembre scorso, la Giunta Comunale impartisce ai dirigenti e ai responsabili delle procedure di gara per concessioni, appalti e servizi, un indirizzo che preveda...
A Pavia 350 nuovi #AlberiPerilFuturo della città
di Lorenzo Goppa, Assessore all’Ambiente del comune di Pavia In questo parco da anni il Movimento 5 stelle organizza Alberiperilfuturo e si prende cura, grazie ad un accordo con il Comune, degli alberi piantumati. Quest'anno la giornata dedicata simbolicamente a celebrare questa ricorrenza sarà il 23 novembre proprio al Parco...
Bloccata la sanatoria degli immobili abusivi dei mafiosi
Grazie a un emendamento soppressivo presentato oggi dal M5S Sicilia, siamo riusciti a bloccare la sanatoria degli immobili abusivi dei mafiosi inserita nella legge urbanistica, attualmente in discussione all'Assemblea Regionale Siciliana. Avevamo denunciato questa norma alcuni giorni fa, dopo aver scoperto che l’articolo 14 prevedeva la sanatoria degli immobili confiscati...
Le Regioni prendano posizione su Stellantis
Di Roberto Gravina, coordinatore del Comitato “Enti Locali” del MoVimento 5 Stelle e consigliere regionale in Molise Da mesi il MoVimento 5 Stelle è impegnato a tutti i livelli per affrontare ciò che sta accadendo alla produzione automobilistica del gruppo Stellantis in Italia e ai lavoratori coinvolti. Il settore dell'automotive...
Terapie integrate gratuite nel trattamento dei tumori: la proposta del Movimento nel Lazio
Nel Lazio i consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle, Adriano Zuccalà e Valerio Novelli, hanno presentato una proposta di legge per l'inserimento delle Terapie Integrate nel Trattamento Oncologico. Lo scopo è quello di integrare terapie convenzionali e complementari nei percorsi di cura oncologici. Questi approcci, validati scientificamente, non solo contribuiscono...
Il centrodestra in Lombardia volta le spalle a 200 mila studenti
Con la bocciatura, il 17 settembre, della mozione del Movimento 5 stelle sullo Ius Scholae, a prima firma Nicola Di Marco - Presidente Gruppo Regionale M5S, il Consiglio della Lombardia ha dimostrato ancora una volta di non poter andare oltre le appartenenze politiche. Forza Italia, di fatto, ha sconfessato la...
In Toscana salario minimo negli appalti della regione grazie al Movimento
Il Consiglio Regionale della Toscana ha approvato all'unanimità la mozione del Movimento 5 Stelle presentata da Irene Galletti, Presidente del Gruppo consiliare, che introduce un salario minimo di 9 euro l'ora per tutti i contratti d'appalto relativi a lavori, servizi e forniture della Regione. Questo provvedimento segna un traguardo di...
A Pescara torna il Movimento Five Festival – Dal 13 al 15 settembre al parco Sabucchi
Paola Taverna, Sergio Costa, Stefano Patuanelli, Pasquale Tridico, sono solo alcuni degli ospiti che arriveranno in Abruzzo per la terza edizione del Movimento Five Festival, la manifestazione targata M5S Pescara che si terrà il 13, 14 e 15 settembre nel parco Villa Sabucchi del Capoluogo adriatico. L'evento torna dopo alcuni...
100 giorni di governo in Sardegna
Di Alessandra Todde, Presidente della Regione Sardegna Abbiamo superato i 100 giorni di governo e in soli tre mesi abbiamo convocato ben 20 giunte regionali e approvato oltre 550 delibere. Siamo consapevoli che il lavoro da fare per la Sardegna è ancora tanto e che non sarà facile riportare la...