Il Consiglio Regionale della Lombardia ha votato all’unanimità l’istituzione di una Commissione speciale dedicata al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Compito della Commissione sarà quello di monitorare l’avanzamento dei lavori relativi alla messa a terra dei fondi regionali del PNRR destinati alla Lombardia.Dodici miliardi di euro rappresentano un’occasione che...
#NonLasciamoScorrere: un fondo di salvaguardia per i Comuni sorgivi e per quelli che ospitano campi pozzi
Il Movimento 5 Stelle in Toscana ha presentato una mozione per chiedere la creazione di un fondo di salvaguardia che preveda un'indennità per i comuni dove sono presenti le sorgenti di acqua potabile e per quelli dove si effettuano gli emungimenti per l'immissione delle acque nella rete idrica. Tale iniziativa...
In Lombardia il M5S chiede una Commissione speciale per il PNRR
Il Movimento Cinque Stelle Lombardia ha chiesto sia istituita, in Consiglio regionale, una Commissione speciale con il compito di monitorare l’andamento dei lavori relativi alla messa a terra dei fondi del PNRR.I ritardi accumulati dai governi Draghi e Meloni non sono più un mistero, ma anche le Regioni hanno le...
Nelle Marche la bolletta costa la metà grazie all’acqua piovana. La proposta del Movimento 5 stelle #NonLasciamoScorrere
È stata protocollata al consiglio regionale delle Marche, il 13 marzo scorso, una proposta di legge per incentivare recupero e riutilizzo delle acque piovane, presentata dalla capogruppo del Movimento 5 Stelle Marta Ruggeri. La Proposta prevede sconti sul contributo di costruzione per ampliare il ricorso alla cosiddetta rete duale, nel...
Risparmiamo l’acqua combattiamo gli sprechi: la mozione del MoVimento 5 stelle contro la siccità
Il 2022 è entrato nella storia della climatologia italiana ed europea come un anno tra i più estremi mai registrati in termini di caldo e deficit di precipitazioni (rilevazioni Società meteorologica italiana Nimbus web). In Italia si è rivelato il più caldo e siccitoso nella serie climatica nazionale, iniziata nel...
#NonLasciamoScorrere: le 600 cave pugliesi dismesse diventino biolaghi!
Lo sfruttamento eccessivo e l'uso inappropriato del suolo e delle acque, i fenomeni di siccità e tutti gli effetti prodotti dai cambiamenti climatici, rendono sempre più urgente l'adozione di iniziative per gestire le crisi idriche. La Regione Puglia ha già avviato percorsi che vanno sempre più sostenuti e accelerati, tra...
Siccità: risparmiamo l’acqua, combattiamo gli sprechi #NonLasciamoScorrere
Oggi 22 marzo, in occasione della giornata mondiale dell’acqua, il Movimento 5 stelle illustrerà le proprie proposte da presentare nelle regioni e nei comuni per far fronte al fenomeno della siccità. Il governo, oltreché essere in enorme ritardo sul tema, ha palesato una gestione del tutto incerta anche per ciò...
In Piemonte la giunta Cirio vuole trasformare la regione in un ufficio di collocamento per politici. Il Movimento 5 Stelle dà battaglia
Il Centrodestra non l’avrà vinta. In queste ore i consiglieri del Movimento 5 Stelle Sarah Disabato, Sean Sacco e Ivano Martinetti, hanno presentato centinaia di ordini del giorno e di emendamenti allo Statuto per bloccare il tentativo della Giunta Cirio di trasformare la Regione Piemonte in un ufficio di collocamento...
Trentino Alto Adige: le 6 linee rosse del M5S per aprire un dialogo
Quelle che seguono sono le condizioni sulla cui base il M5S è disponibile a ragionare su un’alleanza con altre forze politiche trentine. La scelta di presentarle pubblicamente serve a fare chiarezza prima che la campagna elettorale entri nel vivo ed è una mano tesa verso coloro che fino ad ora...