A poca distanza da Pavia si innalza il ponte di Bressana-Bottarone. Questa enorme struttura di ferro sul Po, originaria del 1867 e il cui impalcato metallico e stradale è stato realizzato nel 1947, è di fondamentale importanza perché da più di 100 anni collega la Lombardia con la Liguria e...
Diamo i numeri: quanti ospedali, scuole e asili al posto delle armi
Meloni e Crosetto continuano a prendere in giro gli italiani dicendo che gli investimenti in armamenti non sottraggono risorse a sanità, scuole, asili, welfare. Negano l’evidenza per giustificare scelte di politica economica che privilegiano il riarmo ai servizi essenziali per i cittadini. Come se non fosse una scelta di politica...
Sabato 5 Aprile, scendiamo in piazza a Roma per dire BASTA SOLDI PER LE ARMI!
Contro il riarmo, contro lo spreco di miliardi in armi mentre scuole, ospedali e servizi pubblici vengono lasciati senza risorse. Diciamo NO a un governo che vuole portare l'Italia nel vortice di una folle corsa agli armamenti, sottraendo fondi a sanità, istruzione e welfare. Un piano che arricchirà le lobby...
A Roma iniziano gli incontri dei Tavoli tematici
Di Linda Meleo, capogruppo al Consiglio capitolino e coordinatrice di Roma Sabato scorso, nel giorno della manifestazione per un’Europa armata, noi del Movimento 5 stelle abbiamo presentato i Tavoli tematici per progettare il futuro della nostra amata Roma. E’ stato un evento molto partecipato e ringrazio la nostra comunità che...
Partono i tavoli tematici per Roma: costruiamo il futuro
Ci siamo, il 15 marzo alle 15 Caffè Letterario a Via Ostiense si terrà l’evento di presentazione dei Tavoli di lavoro M5S per Roma. I tavoli saranno un’occasione per confrontarsi sulle proposte, approfondire le priorità di Roma e coinvolgere tutti i cittadini e i portatori di interesse, sia interni che esterni al...
In Lombardia tornano i vitalizi, la destra si riprende il privilegio
di Nicola Di Marco, Paola Pollini, Paola Pizzighini - M5S Lombardia Nell’imbarazzato silenzio dell’Aula – nessun intervento da parte di nessun gruppo politico in discussione generale - e con il tempo record di circa cinquanta minuti, dopo un iter legislativo durato meno di due mesi, il Consiglio regionale della Lombardia...
L’Italia è in bolletta: il 5 aprile tutti a Roma!
Il 5 aprile scendiamo in piazza a Roma! Nel 2025, milioni di cittadini e imprese si troveranno travolti da un vortice di rincari senza precedenti: famiglie, giovani coppie, pensionati, imprenditori a rischio. Bollette alle stelle, stipendi insufficienti, un sistema sanitario al collasso. Un’intera nazione in crisi, sull’orlo della recessione economica!...
In Lombardia il Movimento chiede sostegni contro il caro bollette: il centrodestra li blocca
La situazione è sempre più grave e famiglie e imprese sono in crisi a causa dell’enorme incremento dei costi dell’energia. Nomisma calcola nel 2025 un aumento delle bollette dell’elettricità del 28% per le imprese e del 31% per le famiglie, rispetto al 2024. Cifre enormi che sommate agli aumenti del...
In Lombardia primo sì al ritorno dei vitalizi
Se per un normale cittadino la pensione è sempre più un miraggio, ai politici di destra alla guida della regione Lombardia non interessa: quello che veramente importa sono i loro privilegi. Così lavorano alacremente per ripristinare i vitalizi per i consiglieri regionali, aboliti 12 anni fa a seguito dello scandalo...