Con il via libera della commissione Lavoro del Senato, presieduta dalla nostra Susy Matrisciano, il Testo unificato sulla parità salariale da oggi è legge dello Stato.Si tratta di un risultato di grande importanza e di civiltà per il nostro Paese, al quale il Movimento 5 Stelle, che già alla Camera...
Telemarketing aggressivo, sblocchiamo lo stallo: basta con le chiamate moleste
C’è un motivo per cui ancora siamo bersaglio del cosiddetto ‘telemarketing aggressivo’, ossia il continuo ricevere in qualunque momento della giornata sui nostri telefoni, sia mobili che quelli di casa, chiamate indesiderate da parte di società di telefonia e di operatori terzi che vogliono vendere qualcosa, proporre offerte commerciali, per...
Parità salariale: grazie all’impegno del Movimento presto sarà legge
Assicurare pari dignità e opportunità a tutti i cittadini, adoperarsi concretamente per abbattere disuguaglianze e divario di genere sono priorità del Movimento 5 Stelle. In questi anni abbiamo lavorato in questa direzione. pensiamo alla legge sul Reddito di cittadinanza, al decreto Dignità o al Codice rosso.Appena qualche giorno fa la...
Con la “Decontribuzione Sud” boom di occupati, ora rendiamola decennale
La “Decontribuzione Sud”, misura introdotta nel 2020 dal Governo Conte II con il decreto Agosto per ridurre il costo del lavoro nelle Regioni del Mezzogiorno e favorire la ripresa economica, sta dando importantissimi risultati. Nei primi sei mesi di quest’anno, infatti, grazie a tale incentivo 592mila persone hanno sottoscritto un...
Sicurezza sul lavoro: parte la nostra proposta per istituire la Procura Nazionale
Le morti sul lavoro sono ormai una triste costante delle nostre cronache giornaliere. La politica da anni dibatte su quali provvedimenti prendere per arginare questa piaga drammatica, ma non si è mai concretizzato nulla. Oggi, finalmente, muoviamo un primo decisivo passo: al Senato, nelle commissioni Giustizia e Lavoro, il Movimento...
Morti sul lavoro: La politica deve agire rapidamente e senza divisioni
Di seguito la lettera pubblicata sul quotidiano Avvenire a firma della senatrice Susy Matrisciano presidente Commissione Lavoro e del senatore Iunio Valerio Romano, vicepresidente Commissione d’inchiesta sulle condizioni di lavoro in Italia Gentile direttore, il 9 e 10 ottobre si celebreranno rispettivamente la 11ª Giornata nazionale in memoria delle vittime...
Subito il salario minimo per dire “basta” alle paghe da fame
L’introduzione del salario minimo in Italia “scatenerebbe una fuga dai contratti collettivi”, “comprimerebbe verso il basso retribuzioni e diritti”, addirittura “aumenterebbe la disoccupazione e il lavoro nero”. Sono queste alcune delle accuse mosse da coloro che si oppongono a una misura di dignità che già esiste in 21 Stati membri...
Morti sul lavoro: per fermare la strage servono risposte immediate
Quella delle morti sul lavoro è un’emergenza che richiede misure concrete, se non drastiche. Le medie sono spaventose: tre persone al giorno muiono sul loro posto di lavoro e oltre duemila subiscono infortuni gravi o meno gravi. Una carneficina. La politica ha spesso prodotto tante parole e pochi fatti. Il...
Il centrodestra al governo ha fallito sulle politiche attive, con che faccia parlano?
I toni indegni usati in queste settimane contro il Reddito di cittadinanza qualificano chi li usa. Il MoVimento 5 Stelle sta lavorando per migliorare questa misura che, durante la pandemia, ha garantito stabilità sociale aiutando concretamente 3,7 milioni di cittadini, di cui 1.350.000 bambini e ragazzi e 450mila persone con...