La legge di Bilancio prevede la proroga al 2025 del Superbonus 110% per gli edifici lesionati e distrutti dal sisma. Una notizia attesa quanto importante per tutti i territori, in particolare nel Centro Italia, che dal 2009 in poi hanno subito le pesanti conseguenze delle scosse di terremoto. Gran parte...
La nostra proposta di legge per fermare lo sfruttamento legalizzato dei tirocini
Mettiamo fine ai tirocini curriculari gratuiti. Spesso dietro a proposte di stage per i giovani studenti si annidano abusi e sfruttamento: ragazzi e ragazze che lavorano a tutti gli effetti senza alcuna retribuzione. Una pratica ampiamente accettata che quasi mai termina con un’assunzione.Ma c’è una buona notizia. Alla Camera stiamo...
Con il SUPERBONUS 110% benefici a cittadini, imprese, ambiente… e un investimento che frutterà 4 miliardi allo Stato
Lo abbiamo detto e dimostrato con dati e casi concreti: il Superbonus 110% porta enormi benefici a famiglie, imprese, lavoratori e ambiente.Qualcun però, pur di criticare la nostra misura, sostiene che lo stato si indebiti troppo per finanziarla. Ma anche in questo caso sono le stime di prestigiosi enti di...
10 ragioni (più una) per cui abbiamo voluto fortemente la proroga del Superbonus
Sapete perché lo chiamano “effetto Superbonus”?Perché con la misura che abbiamo fortemente voluto e difeso da ogni attacco arrivano benefici per tutti i soggetti coinvolti. Proviamo allora a vedere, punto per punto, che cosa ha significato per il nostro Paese mettere in piedi, in poco più di un anno 70.000...
Legge di bilancio: le nostre misure per i lavoratori
Equiparazione delle pensioni dei vigili del fuoco a quelle di agenti e poliziotti, anticipo pensionistico per operai e ceramisti, incremento del Fondo per la non autosufficienza, sgravi contributivi al 100% per le imprese fino a 9 dipendenti che assumono giovani apprendisti. E ancora: finanziamento di un fondo per il sostegno...
Basta perdere tempo, #alziamoisalari!
È dal 2013 che il Movimento 5 Stelle propone di introdurre, anche in Italia, il salario minimo. Il nostro è infatti uno dei 6 Stati membri dell’Unione europea su 27 dove ancora non c’è. Depositata in commissione Lavoro al Senato c’è la nostra proposta di legge che affonda le proprie...
25 novembre: Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
Oggi ricorre la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. Anche quest’anno, purtroppo, i femminicidi e le violenze contro le donne hanno raggiunto numeri impressionanti; i dati sulle violenze di genere sono davvero sconvolgenti.Avrete certamente letto di Cecilia, la ragazza accoltellata a morte una settimana fa a Reggio...
Con il Reddito di cittadinanza garantita stabilità sociale, ora grazie a noi controlli più efficaci
Durante la pandemia, la più grave crisi italiana dal secondo dopoguerra, grazie al Reddito di cittadinanza sono state aiutate concretamente 3,7 milioni di persone. Dietro a questo numero ci sono le storie di tante donne, uomini, bambini, ragazzi, anziani, persone diversamente abili che abbiamo deciso di non lasciare più indietro...
Grazie al Fondo Nuove Competenze attivate 40 milioni di ore di formazione per 330mila lavoratori
Il Fondo Nuove Competenze, lo strumento di politica attiva del lavoro creato dal governo Conte II per affrontare il rientro al lavoro durante la pandemia, sta dando ottimi risultati. Gli ultimi dati forniti dall’Agenzia Nazionale per le Politiche Attive del Lavoro (ANPAL) e contenuti nella risposta ad una interrogazione a...