Lunedì 26 giugno, alla Camera, il Movimento 5 Stelle è intervenuto in massa per dare battaglia contro il decreto Lavoro, un provvedimento figlio della furia ideologica di questa Destra che di sociale non ha nulla. Questo è piuttosto un decreto “Precariato” e “Sfruttamento” propagandisticamente varato il 1° maggio, trasformando anche...
Nelle Regioni governate dalla Destra i Centri per l’impiego restano al palo
Da anni ormai ci sentiamo ripetere dai politici di Destra che “i Centri per l’impiego non funzionano”. Ma da chi dipende la gestione operativa dei Cpi? Dalle Regioni, tre quarti delle quali governate da Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia. Proprio così. Ma andiamo con ordine. Nel 2019, insieme al...
Salario minimo: la nostra proposta per dire “basta” alle paghe da fame
La settimana prossima, in commissione Lavoro alla Camera, inizierà la discussione della nostra proposta di legge – a prima firma del Presidente Giuseppe Conte – per introdurre anche in Italia il salario minimo legale a 9 euro lordi l’ora. Il Movimento 5 Stelle si batte per raggiungere questo fondamentale obiettivo...
Superbonus: spazzate via le bufale
È stata solo becera propaganda del Governo e della maggioranza. Non c'è nessun buco di bilancio, nessuna bolla, nessun debito aggiuntivo. Anzi, è vero l'esatto contrario: grazie alle politiche espansive che abbiamo messo in campo nel 2020, tra cui il Superbonus e la cessione dei crediti d'imposta, il Pil 2021...
Settimana corta, dopo la Gran Bretagna ora tocca all’Italia
A scriverlo, nero su bianco, è stato Il Sole 24Ore: “La settimana lavorativa corta funziona”. In Gran Bretagna, infatti, da giugno a dicembre dello scorso anno 2.900 lavoratori di 61 aziende hanno sperimentato la riduzione del tempo di lavoro – 32 ore settimanali anziché 40 – a parità di salario,...
Reddito di cittadinanza: la Meloni lo cancella e la Germania lo aumenta
“Il reddito di cittadinanza riguarda uno Stato sociale all’altezza dei tempi. Si tratta di proteggere in modo affidabile le persone in stato di bisogno. È una questione di solidarietà sociale”: con queste parole il ministro del Lavoro tedesco, Hubertus Heil, ha motivato la decisione del Governo Scholz di riformare lo...
Le Regioni in grave ritardo sul Piano di potenziamento dei Centri per l’impiego
Grazie al Movimento 5 Stelle, nella legge che ha introdotto il Reddito di Cittadinanza (approvata a marzo 2019) è stato inserito anche un Piano straordinario di potenziamento dei Centri per l’impiego, con un investimento di un miliardo di euro. Su questo versante, infatti, l’Italia sconta un grave ritardo rispetto agli...
Grazie a “decontribuzione Sud” 1,3 milioni di posti di lavoro, urgente confermarla anche in Europa
Il successo della ‘decontribuzione Sud’ è confermato anche nel 2022. La misura, che abbiamo lanciato durante il Governo Conte II, ha generato quasi 200mila contratti nei soli mesi di gennaio e febbraio. Questo straordinario risultato si aggiunge alle nuove assunzioni del 2021, pari a 1,1 milioni. L’intervento, però, è in...
Da Ue segnale chiaro: è ora di una legge sul salario minimo anche in Italia
L'intesa raggiunta stanotte a Strasburgo sul salario minimo è un fatto importante, che deve spronare l'Italia ad adottare una legge sul salario minimo entro la legislatura. Il Movimento 5 Stelle lo dice dal 2013. Sono passati 9 anni da quando abbiamo presentato la prima proposta di legge sul salario minimo....