Attendevamo questo giorno da anni e finalmente è arrivato il momento dell'approvazione di una legge che argina con decisione l’inquinamento del mare, dei fiumi e dei laghi. Soprattutto, mettere al centro la loro bonifica. Oggi è il giorno dell'approvazione della Salvamare, legge voluta fortemente dal Movimento 5 Stelle e, in...
Gas fluorurati, un’emergenza da affrontare
Oltre la metà delle emissioni nazionali di gas serra derivanti dai processi industriali è dovuta ai gas fluorurati, ovvero, sostanze chimiche sintetiche utilizzate dai frigoriferi, dalle pompe di calore ai condizionatori d’aria. Questi gas sono aumentati del 387,5 % dal 1990 principalmente a causa del consumo degli idrofluorocarburi (HFC) e...
Ogni giorno è quello buono per salvare anche una sola goccia d’acqua
Lo abbiamo sempre sostenuto: la Giornata mondiale dell’acqua non è solo il 22 marzo ma è l’impegno di ogni giorno a tutelare e preservare la risorsa più preziosa per le future generazioni. E da quando siamo al governo il nostro Paese ha fatto passi in avanti importanti in questa direzione,...
L’ambiente in Costituzione è realtà, una nostra vittoria
Di Gianluca Perilli È una giornata storica per il MoVimento 5 Stelle e per l'Italia.Oggi alla Camera è stato approvato in via definitiva il disegno di legge che inserisce la tutela dell'ambiente e degli animali nella Costituzione. E' stato un cammino lungo e tortuoso, ma alla fine ce l'abbiamo fatta.Ora...
Con Carta Geologica tuteliamo i nostri territori
La conoscenza del territorio rappresenta uno strumento indispensabile per la gestione del delicato equilibrio ambientale, per qualsiasi forma di programmazione territoriale e per prevenire il rischio idrogeologico e sismico. A parole, tutti i gruppi politici sembrano essere consapevoli che si debba intervenire quanto prima per la mitigazione e la prevenzione...
Ambiente, con la legge SalvaMare stringiamo un patto tra generazioni
La dispersione della plastica nell’ambiente è uno dei più gravi e inquietanti problemi planetari. Nonostante le mature e vantaggiose tecnologie per il riciclo della plastica, l’OCSE stima che solo il 15% viene riciclata; il 25% è bruciata dagli inceneritori; il 60% va in discarica. Dei 310 milioni di tonnellate di...
Ambiente in Costituzione: il traguardo è a un passo
Un altro passo è stato compiuto per l'inserimento nella Costituzione della tutela dell'ambiente, della biodiversità e degli ecosistemi. La battaglia del Movimento 5 Stelle è a un passo dal traguardo. Dopo la seconda e ultima deliberazione del Senato, manca l'ultimo voto della Camera che arriverà con l'inizio dell'anno nuovo. La...
Ambiente in Costituzione, un altro passo per il diritto a un futuro migliore
Ancora un passo avanti per il nostro disegno di legge che introduce la tutela dell’ambiente e degli animali in Costituzione. Dopo il primo via libera del Senato, anche la Camera si è espressa ad ampia maggioranza: 412 voti favorevoli, un solo contrario e 16 astensioni. Ora mancano ancora due passaggi,...
Ritorno a un nuovo Corpo Forestale, l’Italia non può più aspettare
La riforma Madia varata dal governo Renzi ha cancellato il Corpo forestale dello Stato promettendo risparmi vantaggiosi. I risultati invece sono disastrosi e tutti gli incendi che hanno colpito il nostro Paese ne sono la dimostrazione.S.O.S. foreste è il dossier elaborato dal deputato del Movimento 5 Stelle Maurizio Cattoi, che...