Questo fine settimana sono stati piantati migliaia di #alberiperilfuturo in tutta Italia! Grazie! Grazie ai cittadini, agli attivisti e ai nostri portavoce che si sono messi al lavoro da settimane per chiedere ai Comuni i permessi per piantumare, per acquistare alberi autoctoni e per organizzare attività educative e ludiche: merende...
Con un governo contro l’ambiente #Alberiperilfuturo è sempre più importante
Il 21 novembre si celebra la Giornata nazionale degli alberi, istituita come ricorrenza nazionale con una legge della Repubblica entrata in vigore dal febbraio 2013. L’obiettivo di questa celebrazione è quello di valorizzare l’importanza del patrimonio arboreo e di ricordare il ruolo fondamentale ricoperto da boschi e foreste. Mentre grazie...
I tipi di plastica: se li conosci li eviti! #IoSonoPlasticFree
La plastica non è tutta uguale e imparare a conoscerla ti aiuta ad evitarla o a riciclarla correttamente. Esistono 7 tipi di plastica diversa, ognuna con un simbolo stampato formato dal simbolo del riciclo più un numero al suo interno che va da 1 a 7. Ogni plastica ha delle...
Unisciti a noi e puliamo l’ambiente dall’inciviltà #IoSonoPlasticFree
Quasi tutti noi ricordiamo ancora com’era il mondo senza internet e quasi tutti ricordiamo anche com’era il mondo senza cellulari ma non ricordiamo un mondo senza plastica. Eppure c’era! Anzi il mondo è esistito per più tempo senza plastica che con. In poco tempo però, è stato travolto da una...
Salvamare, vogliamo i decreti attuativi #IoSonoPlasticFree
La legge Salvamare, entrata in vigore a giugno 2022, è sicuramente una delle leggi più importanti varate in Italia in tema di tutela dell’ambiente, delle biodiversità e per la lotta ai rifiuti plastici. Voluta fortemente dall’allora Ministro 5 stelle Sergio Costa, la legge permette finalmente ai pescatori che durante la...
Piccolo vademecum contro la plastica #IoSonoPlasticFree
Dall’uso della borraccia ai cosmetici: usare meno plastica si può. Ecco come e perché farlo Microplastiche ovunque “Le microplastiche finiscono nell’ambiente in tutte le fasi del ciclo di vita della plastica: produzione, utilizzo e smaltimento. Assumono varie forme e dimensioni. Si diffondono nell’aria, nell’acqua e nel suolo e si trovano persino...
La nostra lettera al Ministro dell’ambiente Pichetto Fratin: “Abbattere l’orsa non è la soluzione”
Alla c.a. di On. Gilberto Pichetto FratinMinistro dell'ambiente e della sicurezza energetica Spett.le Ministro Pichetto Fratin, l’opinione pubblica nazionale è stata scossa dalla tragedia che il 5 aprile scorso ha colpito la comunità trentina e dal dramma della morte del giovane Andrea Papi, portando nuovamente alla ribalta della cronaca l’annoso...
La salute del fiume Chiese sarà monitorata grazie al Movimento 5 stelle
Da anni i nostri consiglieri regionali, in Lombardia, si battono per tutelare e valorizzare il fiume Chiese come risorsa naturale. Ora, grazie all’approvazione dell’emendamento, a prima firma del nostro consigliere regionale in Lombardia, Ferdinando Alberti, il fiume Chiese potrà beneficiare di uno stanziamento di settantamila euro nel 2023, che avrà...
Proteggiamo il suolo per proteggere noi stessi
Spoiler: questo post contiene proposte concrete che mettiamo a disposizione del Parlamento e di tutta la politica per affrontare uno dei principali problemi globali, particolarmente grave in Italia: il consumo di suolo. In Italia sono cementificati oltre 21.000 chilometri quadrati di suolo, è come se un'intera regione più grande della...