https://www.youtube.com/playlist?list=PLDK8QBSWlz95LSNctxfZRY81vZHSCo5Z- Nei giorni che precederanno “Nova”, l’evento finale dell’Assemblea Costituente, si terrà una fase di dibattito pubblico, libero e accessibile a tutti: una vera e propria maratona di 36 ore, suddivise in sei giorni, che permetterà a oltre mille persone di intervenire. Quando si svolgerà?Dal 15 al 20 novembre Di...
L’idolo di Giorgetti? Il ministro tedesco cacciato dal governo
Nell’audizione sulla Legge di bilancio, il Ministro Giorgetti ribadisce la tragicommedia economica del Governo in tre semplici passaggi. Primo: ‘Ho finanziato 20 miliardi di Manovra con i tagli’. E non poteva essere altrimenti, ma ammetterlo è almeno un passo in avanti che andrebbe spiegato a Meloni, Salvini e Tajani. In...
#AlberiPerIlFuturo – Gli appuntamenti in tutta Italia
La festa nazionale dell’albero sta arrivando e come ogni anno torna #AlberiPerIlFuturo, la storica campagna del Movimento 5 stelle dedicata agli alberi. Il fine settimana del 16 e 17 novembre cittadini, attivisti si ritroveranno in tutta Italia per creare nuove oasi verdi, rimboschire o semplicemente piantare e donare un albero a...
Piantedosi faccia chiarezza sulle anomalie del voto in Calabria
Chiediamo un'informativa urgente al ministro dell'Interno sulle anomalie che si sarebbero verificate in Calabria, sul voto alle politiche del 2022. Come denunciato da Report, in un'anticipazione di un'inchiesta giornalistica, nel collegio uninominale Cosenza 2, la percentuale di schede bianche è risultata anomala, pari al 10% quando normalmente si aggira in...
Salvi i cervi d’Abruzzo: il Consiglio di Stato boccia l’abbattimento voluto da Marsilio e le sue destre
Il Consiglio di Stato ha bloccato la caccia al cervo in Abruzzo e i consiglieri del Movimento 5 Stelle hanno chiesto le dimissioni dell’Assessore Imprudente La bocciatura della delibera che prevedeva l’abbattimento di 469 esemplari, inclusi femmine e cuccioli: ennesima clamorosa figuraccia del presidente Marsilio e del suo centrodestra che...
Avviso di convocazione dell’Assemblea degli iscritti
È convocata, mediante lo strumento della consultazione in rete, l’assemblea degli iscritti in prima convocazione dalle ore 10:00 del giorno 21 novembre 2024 alle ore 15:00 del giorno 24 novembre 2024 per deliberare sul seguente ordine del giorno: Proposte in relazione ai seguenti temi:a. Riforma del Sistema sanitario nazionale e tutela della...
Olimpiadi Milano-Cortina 2026: opere pronte tra 2027 e 2031
La Commissione Territorio e Infrastrutture di Regione Lombardia ha ascoltato il resoconto sullo stato dell’arte, relativo alle opere infrastrutturali programmate per le Olimpiadi di Milano-Cortina del 2026. In Commissione sono infatti intervenuti: CAL S.p.A. (Concessioni Autostradali Lombarde), ANAS S.p.A., SIMICO (Società Infrastrutture Milano-Cortina) S.p.A., alla presenza dell’Assessore regionale a Infrastrutture...
Confronto deliberativo – I REPORT
Abbiamo iniziato ad agosto con i vostri 22 mila contributi e i 145 quaderni degli attori, poi la parola è passata ai 360 tra iscritti, non iscritti e giovanissimi estratti a sorte in rappresentanza della nostra comunità, che hanno realizzato un confronto deliberativo con oltre 22 ore di discussione. Riceviamo...
Perché bisogna piantare più alberi in città?
Questa settimana, per convincervi a partecipare ad #AlberiperIlFuturo, che quest’anno si svolgerà il 16 e 17 novembre, vi proponiamo questo articolo pubblicato sulla rivista Focus Gli alberi sono indispensabili per la vita sulla Terra. Ecco 12 buoni motivi che spiegano perché dovremmo averne di più anche nei centri urbani. Le città verdi...