Giorgia Meloni è riuscita a disattendere l’intero programma elettorale con cui il centrodestra si è presentato alle elezioni in meno di un anno e mezzo. Un programma farlocco, una truffa elettorale in piena regola. La realtà dei fatti contraddice l’intera narrazione meloniana, molti punti programmatici sono stati ribaltati senza ritegno,...
Energia, dove vogliamo andare?
I cambiamenti climatici e le guerre in atto ci impongono un veloce cambio di passo, soprattutto oggi che abbiamo a che fare con un'agenda di governo rachitica e senza visione. Tutto di questo Governo indica una vocazione antistorica incentrata sulle fonti fossili. Il target di nuova potenza rinnovabile non è...
900.000 euro per il fondo aiuti alle famiglie sgomberate: si dà attuazione alla L.R. 28/2023 voluta dal M5S
Vi ricordate la notizia che abbiamo pubblicato a luglio scorso In Basilicata approvata la proposta di legge del Movimento sulle Emergenze abitative ? Bene, ora vi diamo delle buone novità. Infatti, nell’ultima seduta di Consiglio Regionale della Basilicata si è proceduto all’approvazione della legge di stabilità regionale di questa XI...
Con l’Autonomia differenziata si ampliano le disuguaglianze sociali tra territori
Di Roberto Gravina, Consigliere regionale in Molise e coordinatore del comitato Enti locali Con il disegno di legge sull'autonomia differenziata approvato ieri dal Senato, il governo Meloni ha dato il via a un progetto di sgretolamento della coesione sociale del Paese, con il sostegno della classe politica di centrodestra sui...
Umbria: approvata la mozione M5S contro il sindaco Bandecchi
L'Assemblea legislativa dell'Umbria ha approvato all'unanimità la mozione di condanna, a prima firma del nostro consigliere regionale Thomas De Luca, contro il sindaco di Terni Stefano Bandecchi per aver proferito frasi volgari e sessiste durante una discussione in Consiglio comunale riguardo un atto contro la violenza di genere e il...
Parcheggi alberati: una soluzione per l’ambiente e la sicurezza
I parcheggi sono spazi indispensabili per la mobilità urbana, ma diventano inevitabilmente anche fonti di problemi ambientali e sociali. L'impermeabilizzazione del suolo, la scarsa qualità dell'aria, il surriscaldamento urbano, il rischio di inondazioni e la perdita di biodiversità sono solo alcuni degli effetti negativi dei parcheggi tradizionali, che occupano grandi...
Sardegna e Abruzzo 2024: votazione lista di candidati – RISULTATI
Si è conclusa alle ore 22.00 di oggi 19 gennaio 2024 la consultazione in rete degli iscritti della Regione Sardegna sulla proposta di lista di candidati del MoVimento 5 Stelle, a sostegno del candidato Presidente Alessandra Todde, e degli iscritti della Regione Abruzzo sulla proposta di lista di candidati del...
Scarpinato interviene in Senato: Nordio e il centrodestra scappano dall’aula
Il ministro Nordio è certamente l’uomo giusto per ricoprire l’incarico che gli è stato affidato in questo tempo della storia caratterizzato da una grave crisi della democrazia, da una società nella quale le diseguaglianze economico-sociale non sono più considerati una patologia da rimuovere, dallo spadroneggiare di comitati di affari, cricche...
Elezioni regionali Sardegna e Abruzzo 2024: votazione lista di candidati
AVVISO DI CONVOCAZIONE DELLA CONSULTAZIONE IN RETE DEGLI ISCRITTI PER LA VOTAZIONE DELLA PROPOSTA DI LISTA DI CANDIDATI PER LE ELEZIONI DELLE REGIONI SARDEGNA E ABRUZZO VENERDI’ 19 GENNAIO DALLE 10 ALLE 22 Cari amici, a tutti voi è ormai noto che alle prossime elezioni regionali in Sardegna, sarà la...