
A poca distanza da Pavia si innalza il ponte di Bressana-Bottarone. Questa enorme struttura di ferro sul Po, originaria del 1867 e il cui impalcato metallico e stradale è stato realizzato nel 1947, è di fondamentale importanza perché da più di 100 anni collega la Lombardia con la Liguria e il Piemonte e ospita sia trasporti ferroviari che su gomma.
Ora, la prevista chiusura del Ponte per lavori infrastrutturali dal 1° giugno al 28 settembre 2025, rischia di paralizzare la linea ferroviaria Milano-Genova, e fa presagire un’intera estate di lavori e disagi per chi viaggia in auto e in treno a pendolari, turisti e aziende.
Il ponte va senza dubbio ristrutturato, ma le Giunte regionali di Lombardia, Piemonte, Liguria non hanno ad oggi adottato nessuna soluzione concreta per ridurre l’impatto della chiusura e garantire alternative efficaci ai viaggiatori.
Nessuna soluzione nemmeno da Salvini, che pare si sia concentrato molto sul ponte sullo stretto di Messina trascurando completamente la manutenzione della rete stradale e ferroviaria italiana, anche a Nord.
– non è stato elaborato un piano strutturato di interventi
– i pendolari e i turisti sono stati abbandonati
– le attività economiche sono messe a rischio
Il Movimento 5 stelle con tutti i suoi rappresentanti dei territori coinvolti, sia nelle regioni che in Parlamento, chiede un piano che preveda misure concrete per attenuare l’impatto della chiusura del ponte, garantendo soluzioni alternative efficaci e sicure per tutti gli utenti interessati.
- Indennizzi per i viaggiatori per coprire gli extra costi dovuti al disservizio subito
- Tavolo immediato al Ministero dei Trasporti per accelerare le intese interregionali.
- Ristori alle attività produttive colpite.
- Soluzioni concrete per la tratta Tortona – Voghera – Stradella e dintorni.
- Misure per agevolare il lavoro da remoto in modo efficace.
Il tempo è scaduto: il Governo si assuma le sue responsabilità.
I deputati Antonino Iaria e Valentina Barzotti
I senatori Bruno Marton e Elena Sironi
L’eurodeputato Gaetano Pedullà
I consiglieri regionali del Piemonte Pasquale Coluccio, Sarah Disabato e Alberto Unia
Il consigliere regionale della Liguria Stefano Giordano
I consiglieri regionali della Lombardia Nicola Di Marco, Paola Pollini e Paola Pizzighini
Roberto Traversi – deputato e coordinatore regionale Liguria
Simone Verni – coordinatore Provinciale Pavia
Lorenzo Goppa, assessore all’ambiente del comune di Pavia
Andrea Cammalleri, coordinatore di Alessandria
Dario Violi, coordinatore regionale Lombardia